News
inserimenti totali: 119 - pagina 4 risultati 31-40
-
10/12/2013Padri: cruciali per il sano sviluppo di competenze sociali nei figlidi: Staff DronetI papà svolgono un importante ruolo nello sviluppo neurobiologico e sociale dei figli.
-
09/12/2013Canada, individuati fattori di personalità a rischio per uso di cannabisfonte: Addictive Behaviors
Dalla lettura emerge come alcuni tratti di personalità (ansia, introversione/mancanza di speranza, ricerca di sensazioni nuove e impulsività) risultino particolarmente a rischio rispetto all’utilizzo di specifiche sostanze stupefacenti.
-
20/11/2013Minori e gioco d’azzardo, determinante il controllo dei genitori quale fattore di protezionefonte: Addiction
In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si ritiene importante prestare attenzione a come, anche in paesi industrializzati, molti giovani vivano ancora in condizioni di grave compromissione sociale e sanitaria. Il gioco d'azzardo minorile è un problema di salute pubblica di crescente preoccupazione in tutto il mondo.
-
12/11/2013Uso di cocaina: anche la paralisi tra i possibili dannifonte: IRCCS Fondazione Santa Lucia
La cocaina, già tristemente nota per gli alti rischi a cui espone il sistema vascolare cerebrale, è stata indicata come possibile agente causale di danni al midollo spinale, con conseguente paralisi.
-
30/10/2013Vulnerabilità genetica agli effetti dell'eroina dopo esposizione adolescenziale alla cannabisfonte: Addict Biol.
L’esposizione in adolescenza a cannabis e suoi derivati produrrebbe, in individui geneticamente vulnerabili, un maggior effetto gratificante dell'eroina accompagnato da alterazioni della sfera emozionale in età adulta.
-
17/10/2013Interventi di prevenzione e di trattamento per uso di sostanze rivolti alle ragazze: on line un numero speciale della rivista Journal of Child & Adolescent Substance Abuse
Pur se le ricerche in ambito medico e psicologico storicamente risultino dominate dalla ricerca sui maschi, negli ultimi anni crescente attenzione è stata rivolta alla popolazione femminile. Recentemente il Journal of Child & Adolescent Substance Abuse ha dedicato un numero speciale, che vuole essere un contributo al superamento della disparità di genere nei focus della ricerca.
-
09/10/2013I giovani credenti fanno meno uso di droghe, uno studio svizzerofonte: Substance Use & Misuse
La fede sembra essere un fattore di protezione contro le dipendenze. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dal centro ospedaliero universitario di Losanna (Svizzera) e pubblicato sulla rivista Substance Use & Misuse, che recentemente ha dedicato un intero numero al tema della spiritualità e della religione nelle problematiche legate all’uso di droga.
-
30/09/2013“Ci stai contro le droghe e le mafie?” al via il concorso rivolto agli studenti italiani
È partita, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, la nuova iniziativa del progetto EDULife (www.drogaedu.it) per la sensibilizzazione dei giovani contro l’uso droghe, l’abuso di alcol, le mafie, le loro violenze e il terrorismo, realizzata dal Dipartimento Politiche Antidroga in collaborazione Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
-
23/09/2013Nuove Sostanze Psicoattive, il nuovo Piano di Azione Nazionale del Dipartimento Politiche Antidroga
È stato lanciato oggi, presso la Sala Stampa di Palazzo Chigi, in presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, del capo Dipartimento Politiche Antidroga Giovanni Serpelloni e del generale dei NAS Cosimo Piccinno, il nuovo Piano di Azione Nazionale sulle nuove sostanze psicoattive (NSP).
-
29/08/2013Cannabis non è una droga “sicura”, ulteriore conferma dalle evidenze scientifichefonte: Neuropharmacology
Il cervello degli adolescenti ha uno sviluppo dinamico che lo rende vulnerabile a determinati fattori ambientali, come l’esposizione alle droghe. Fra le sostanze illecite, la cannabis è la più utilizzata dai giovani in quanto spesso percepita come poco dannosa.
inserimenti totali: 119 - pagina 4 risultati 31-40